Voci del verbo scegliere

L'evento per i maturandi delle scuole di Trento, con al centro la domanda: «Come si fa a scegliere?».

Immagine: studiare
© Photo by Green Chameleon on Unsplash - Unsplash

Cos'è

l tempo della maturità è un momento unico ed esclusivo per un giovane che, a conclusione di un percorso, si trova a fare i conti con la sua intelligenza, le competenze acquisite, la sua capacità di affrontare prove ed imprevisti. È anche un tempo di riflessione sulla vita e sul futuro e tutti devono decidere se entrare nel mondo del lavoro o se continuare lo studio, iscrivendosi all’università. Ma come si fa a scegliere?

L’evento ha lo scopo di offrire ai maturandi un momento e uno spazio di incontro e di dialogo con persone della società civile, del mondo della cultura e del lavoro che hanno già vissuto scelte importanti e possono essere testimoni significativi di successi e insuccessi, di fatiche, difficoltà e soddisfazioni, così da aiutare i giovani a riconoscere alcuni criteri utili per scegliere con maggiore consapevolezza e libertà.

La domanda che ci può orientare non è: “Cosa posso scegliere?”, ma: “Come si fa a scegliere?”.

Il titolo rimanda proprio all’incontro e all’ascolto di voci, e quindi di storie e di persone, che hanno declinato in vari ambiti di vita una scelta significativa.

Quest'anno Voci del verbo scegliere si svolgerà online: i dettagli saranno comunicati via email agli iscritti.
Per rimanere anche più aggiornati c'è la possibilità di seguire gli sviluppi dalla pagina Instagram ufficiale che puoi trovare qui.

Questo è l'evento che può fare proprio al caso tuo: a questa pagina trovi il form per iscriverti e hai tempo fino al 16/04!

Destinatari
Giovani

Date e orari

20
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 10:01

Ulteriori informazioni

Data: Lunedì, 12 Aprile 2021