Una ricetta contro la paura

In occasione dell’inaugurazione del quarto intervento artistico del Piano Giovani di Zona ArtCycle, realizzato dall’artista Ariele Bacchetti, si svolgerà un dialogo online tra l’artista e la curatrice Veronica Bellei.

Immagine: Art Cycle
© Spazio Piera - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Cos'è

Domenica 13 dicembre 2020 a partire dalle 18.00 in occasione dell’inaugurazione del quarto intervento artistico del Piano Giovani di Zona ArtCycle, realizzato dall’artista Ariele Bacchetti, si svolgerà un dialogo online tra l’artista e la curatrice Veronica Bellei.

Il talk presenterà al pubblico il ciclo pittorico “una ricetta contro la paura” eseguito da Ariele Bacchetti nel mese di novembre nel suo atelier veneziano, dipinti che affrontano il paradigma “uomo e società, ambiente e arte”. Le cinque opere, saranno pubblicate con brevi testi curatoriali di Veronica Belle in modalità “digital show” sui canali social di Spazio Piera dall’8 al 12 dicembre.

Il progetto ArtCycle, ideato dal team di Spazio Piera con il supporto di APS Il Funambolo, ha visto susseguirsi da settembre 2020 gli interventi degli artisti Gaspare Gianduia Grimaldi, Egeon, Passepartout Duo e si concluderà a fine dicembre 2020 con l’opera di Micol Grazioli e Mahatsanga Le Dantec. ArtCycle ha come obbiettivo quello di generare un’attenta riflessione sulla natura attraverso la molteplicità delle pratiche artistiche.

L’evento si svolgerà tramite diretta Facebook sulla pagina di Spazio Piera.

ArtCycle si svolge grazie al sostegno del Comune di Trento - Ufficio Politiche Giovanili ed al supporto dei partner: Anomalia, L’Arte Restauro & Belle Arti, Antonio Cossu di PROMART - Libera Associazione per la Promozione delle Arti, Weigh Station e Associazione Multiverso.

Destinatari
Giovani

Date e orari

13
Dic
Inizio evento 18:00 - Fine evento 18:01

Contatti

Organizzatori
Spazio Piera

Spazio Piera è luogo di creatività e socialità a 360°, creato da giovani artisti e creativi per offrire laboratori, mostre, corsi e dare spazio a idee e progetti.

Spazio Piera è nato nell'autunno del 2018 grazie al progetto di alcuni giovani creativi dell'associazione Il Funambolo che sentivano la necessità di uno spazio di incontro, scambio, co-progettazione, formazione sull'arte contemporanea.

Il programma di attività "Dal Micro al Macro" e i costi dello spazio sono sostenuti dall'Ufficio Politiche giovanili.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Data: Lunedì, 07 Dicembre 2020