"SPUTNIK! Tutta la città ne legge"

A partire da sabato 28 agosto, per cinque sabati mattina consecutivi si terrà, in altrettanti parchi del capoluogo, la rassegna letteraria “SPUTNIK!” ideata dalla libreria "Duepunti" e Teatro Portland. Dialoghi con autori, letture ad alta voce, biciclettata comunitaria e brunch in compagnia arricchiranno il programma.

Immagine: elisa-calvet-b-S3nUOqDmUvc-unsplash.jpg
© Elisa Calvet B. - Unsplash

Cos'è

Con la presentazione del libro L’unica persona nera nella stanza di Nadeesha Uyangoda, inizia sabato 28 agosto la rassegna letteraria SPUTNIK! Tutta la città ne legge.

L'idea è quella di un piccolo festival della lettura che incroci libri, reading e uso creativo dello spazio pubblico che si svolgerà in cinque parchi cittadini per altrettanti sabati mattina di fine estate.

Ad ogni evento verrà presentato un libro selezionato tra le nuove proposte di case editrici indipendenti e le autrici e gli autori saranno in dialogo con ospiti che avranno modo di approfondire e farsi mediatori dei temi affrontati.

Ogni dialogo sarà preceduto da una lettura ad alta voce curata dai partecipanti del progetto Umanofono e dagli allievi della palestra per la comunicazione del Teatro Portland preparati dall'attrice, regista e formatrice vocale Maura Pettorruso.

Per vivere al meglio la città e riscoprire, assieme ai percorsi ciclabili, scorci inediti e solleticare il piacere della scoperta, sarà possibile per ogni evento prenotare la propria partecipazione ad una biciclettata comunitaria curata da FIAB - Trento. La partenza per le escursioni ciclabili è prevista alle ore 9 dalla libreria due punti in via San Martino 78.

Inoltre, nel corso della presentazione sarà possibile degustare un brunch confezionato dai pasticceri di Black Sheep Pasticceria di Alta Qualità Bio Raw Vegan.

Protagonista del primo appuntamento sarà il libro L’unica persona nera nella stanza di Nadeesha Uyangoda, edito dalla casa editrice 66thand2nd

Gianluca Taraborelli dialogherà con l’autrice di origine srilankese che, partendo dal proprio vissuto, ha raccontato e analizzato dinamiche razziste presenti nel nostro paese. Un testo e un incontro che permetteranno di riflettere su temi delicati e dibattuti: il razzismo, la discriminazione e le intimidazioni subite dalle persone “non bianche” che vivono nel nostro paese.

Programma:
  • 4 settembre alle Cave di Pila con al presentazione di Africana dell’autrice Chiara Piaggio che dialogherà con Simone Casalini;
  • 11 settembre al Parco San Rocco Davide Gritti dialogherà con Pier Lorenzo Pisano autore de Il buio non fa paura;
  • 18 settembre al Giardino Alexander Langer il tema sarà Piccola antologia di confini. Un reporter e un editore e ne parleranno Valerio Pellizzari e Roberto Keller;
  • 25 settembre con al presentazione di Nati nuovi. L'apocalisse dei ragazzini; l’autrice Domitilla Pirro dialogherà con Francesca Faccini ed Eva Sighel.

In caso di pioggia tutti gli eventi si terranno al Teatro Portland.

Informazioni e Prevendita

Tutti gli incontri saranno ad ingresso gratuito, con prenotazione richiesta da effettuare scrivendo al numero 339 1313989 (prenotazione valida solo se confermata per iscritto).

L’appuntamento, per chi volesse approfittare della biciclettata in compagnia, sarà alle 9 presso la libreria due punti, in via San Martino 78.

Per info e iscrizioni alla biciclettata scrivere a: info@fiab-trento.it

Per chi volesse invece raggiungere i parchi in autonomia l’appuntamento sarà alle 10.30 nel luogo di svolgimento della presentazione.

In caso di pioggia gli incontri si terranno al Teatro Portland, in via Papiria 8.

In osservanza della normativa anti Covid, si accede agli eventi solo se in possesso di Green pass o di test antigenico negativo (DL 105/21).

Contatti

Organizzazione e Segreteria Teatro Portland

Via Papiria 8, 38122 Trento

info@teatroportland.it

www.teatroportland.it

Telefono 0461.924470

Cellulare 339 1313989

Destinatari
Fasce generali di popolazione

Date e orari

28
Ago
Inizio evento 10:30 - Fine evento 10:31
04
Set
Inizio evento 10:30 - Fine evento 10:31
11
Set
Inizio evento 10:30 - Fine evento 10:31
18
Set
Inizio evento 10:30 - Fine evento 10:31
25
Set
Inizio evento 10:30 - Fine evento 10:31

Ulteriori informazioni

Data: Giovedì, 26 Agosto 2021