Porte aperte all'Università

Vieni a scoprire l'Università di Trento

Vieni alle giornate "Porte Aperte" dell'Università degli studi di Trento per poter interagire in prima persona con il mondo universitario attraverso il contatto diretto sia con le strutture e i servizi messi a disposizione, sia con docenti e studenti orientatori.

E' necessaria prenotazione al link! https://event.unitn.it/porteaperte/

Immagine: Università
© Photo by Nathan Dumlao on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Le giornate "Porte Aperte" offrono agli studenti la possibilità di interagire in prima persona con il mondo universitario attraverso il contatto diretto sia con le strutture e i servizi messi a disposizione, sia con docenti e studenti orientatori.

Durante le giornate i docenti di ogni struttura didattica presentano i corsi di studio (di I livello e a ciclo unico), ne illustrano le modalità di ammissione, forniscono informazioni essenziali sui servizi dedicati agli studenti e sulle opportunità di studi all'estero. Ove possibile, sono anche organizzate visite ai laboratori didattici.

Sono presenti anche dei desk informativi, che offrono la possibilità di ottenere del materiale informativo e confrontarsi con chi è già studente universitario.

Nell'anno accademico 2019-2020 si svolgeranno quattro giornate Porte Aperte:

  • 25 ottobre 2019
  • 24 gennaio 2020
  • 21 febbraio 2020
  • 13 marzo 2020
Informazioni utili
  • le presentazioni si svolgono in sedi diverse, anche lontane tra loro
  • in media una presentazione dura 1 ora / 1 ora e 30
  • le due presentazioni offerte per ogni Dipartimento/Centro sono analoghe tra loro
  • la prenotazione "in coda" non garantisce l'accesso all'evento
PRENOTAZIONI

Per ragioni organizzative, per poter assistere alle presentazioni, è obbligatoria la prenotazione che ogni studente e accompagnatore (inclusi eventuali docenti) dovrà compilare individualmente, scegliendo gli incontri di proprio interesse.

Destinatari
Età utenti

Date e orari

21
Feb
Inizio evento 10:00 - Fine evento 15:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Organizzatori
Unitn

Fondata nel 1962, l'Università di Trento ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Nel 1982 la Libera Università di Trento venne trasformata in università statale, con uno statuto che garantiva competenze di autogoverno.

L'Accordo di Milano, siglato nel 2009 tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento (assieme a quella di Bolzano e alla Regione), sulla modifica dello Statuto speciale di autonomia in tema di norme finanziarie, ha riconosciuto alla Provincia nuove competenze con riguardo all'Università e ha rappresentato un'ulteriore importante tappa nello sviluppo dell'Ateneo, garantendo certezza e adeguatezza nell'attribuzione di risorse finanziarie.

Oltre 16.000 studenti, circa 600 tra docenti e ricercatori e altrettanti fra personale tecnico e amministrativo: i numeri parlano di un ateneo in grado di offrire un ambiente ideale di studio e ricerca.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Data: Martedì, 28 Gennaio 2020