Cos'è
La scelta della scuola superiore, fra inclinazioni, talenti e responsabilità
La scelta della scuola superiore è sempre un momento cruciale nella vita delle famiglie. Genitori e insegnanti, con i loro consigli, possono incidere sulle scelte e sul futuro dei ragazzi e, proprio per questo, è fondamentale ricordare che le inclinazioni contano. Saperle cogliere e assecondare è una responsabilità e un dovere, dunque è fondamentale capirle, interpretarle e guidare gli studenti verso la scelta corretta, senza cadere vittime di pregiudizi e luoghi comuni ormai ampiamente superati.
La voce delle imprese
Negli ultimi anni, i nostri associati stanno lanciando il grido d’allarme sulla carenza di personale qualificato. Troppo spesso, ragazzi talentuosi e motivati, anziché essere incoraggiati ad iscriversi a scuole professionali, che potrebbero aprire loro molte possibilità e soddisfazioni, vengono orientati verso percorsi apparentemente più “alti”, rischiando di affrontare inutili fatiche e, soprattutto, di non trovare poi un’opportunità lavorativa in cui possono esprimere al meglio le loro attitudini.
Appuntamento con Paolo Crepet
Saranno presenti all’appuntamento anche il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e quello dell’Associazione Artigiani, Marco Segatta e il sindaco di Trento, Franco Ianeselli.
L’appuntamento, GRATUITO E PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, è:
- in presenza, presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento (accesso consentito solo con Green Pass)
- in diretta streaming (il link di accesso riservato verrà inviato dopo la registrazione), sul sito ufficiale dell’associazione artigiani www.artigiani.tn.it.