Media mainstream e il Sud del mondo

La narrazione mediatica sul contesto a Sud del mondo, tra interessi, ideologie e pietismi. Il caso dell'America Latina.

Immagine: david-travis--unsplash
© David Travis - Unsplash

Cos'è

L'evento fa parte del progetto Cultura e saperi.

Gennaro Carotenuto è professore e ricercatore in Storia Contemporanea presso l’Università di Macerata. È stato Fellow Teacher presso l’Università Bocconi di Milano e Research fellow presso l’Institut des hautes études d’Amérique latine dell’Università Sorbonne Nouvelle oltre che professore invitato presso università di Argentina, Cile, Uruguay, Venezuela, Tunisia. La sua attività di storico riguarda la politica internazionale, i fascismi e le dittature di destra, la storia contemporanea dell’America latina, la storia orale e la storia del giornalismo in particolare quella degli ultimi trent’anni, con studi sul rapporto tra giornalismo digitale e mainstream. Ha scritto come analista internazionale per vari periodici latinoamericani tra i quali Brecha di Montevideo e La Jornada di Città del Messico. 

Ha lavorato per El País di Madrid, e collaborato con La Stampa e il Manifesto. Dagli anni Novanta commenta regolarmente di storia e politica latinoamericana in programmi di RAI Radio 3 e Radio Svizzera. Pubblicazioni: Franco e Mussolini (La seconda guerra mondiale vista dal Mediterraneo: i diversi destini dei due dittatori), Sperling & Kupfer, 2005,  Storia e comunicazione. Un rapporto in evoluzione, EUM, 2007, Giornalismo partecipativo. Storia critica dell’informazione al tempo di Internet, Nuovi Mondi, 2009. 

Quando e dove: 28 maggio 2021  ore 19:00, a Rovereto, Sala della Filarmonica 86

Info: redazione.temporaodv@gmail.com Cell. 342 5144241

Destinatari
Fasce generali di popolazione

Date e orari

28
Mag
Inizio evento 19:00 - Fine evento 19:01

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Data: Venerdì, 28 Maggio 2021