“Forum dei giovani UE-Balcani” a Roma dal 22 al 26 novembre 2021

L’edizione del “Forum dei giovani UE-Balcani” quest’anno sarà proprio a Roma! Un’occasione unica per confrontarsi su tematiche importanti con giovani provenienti da tutta Europa. Candidati ora!

Immagine: antenna-cw-cj_nFa14-unsplash
© Antenna - Unsplash

Cos'è

Descrizione dell’evento

Dal 22 al 26 Novembre la Farnesina ospiterà il “Forum dei giovani UE-Balcani“. Un evento dedicato ai giovani dei paesi dell’Unione europea e dei Balcani Occidentali, per discutere insieme proposte per il futuro dell’Europa e l’integrazione dei Balcani nell’UE.

Su proposta del Ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio, il Forum dei giovani UE-Balcani è un’occasione unica per porre le basi per la nascita di una rete transnazionale tra giovani e così progettare nuove iniziative e apportare opinioni innovative sull’integrazione nell’Ue dei Balcani.
Il Forum coinvolgerà 78 studenti, 10 mentori e diversi politici provenienti da vari paesi europei. Gli studenti saranno 2 per ogni stato UE e 12 dai 6 Paesi partener balcanici.
Luigi Di Maio, ministro agli Affari Esteri, parteciperà alla sessione finale per ascoltare direttamente le proposte e riportarle alla Conferenza sul Futuro dell’Europa.

Attività dell’evento

La discussione si baserà su cinque lavori di gruppo, tutti collegati alla domanda “Cos’è l’Europa?”. In particolare:

  • Gruppo 1 – La nuova UE tra cooperazione governativa e democrazia dal basso
  • Gruppo 2 – Uniti nelle diversità, oltre le guerre passate
  • Gruppo 3 – Un continente, un ambiente
  • Gruppo 4 – Un mercato, molte sfide
  • Gruppo 5 – Tante società, uno spazio virtuale
Programma dell’evento
  • 22 Novembre – arrivo e cena di gala
  • 23 Novembre – team building e creazione dei gruppi di lavoro
  • 24 e 25 Novembre – lavori di gruppo e riunioni plenarie
  • 26 Novembre – riunione plenaria finale e partenza
Requisiti
  • studenti universitari di qualsiasi facoltà
  • provenire da paesi UE ed extra-UE
  • interesse per le questioni europee
  • minori di 26 anni (entro il 30 Novembre)
  • certificato vaccinale
  • proposta da allegare alla candidatura su come i giovani possono fare la differenza in non più di due dei cinque argomenti da discutere nei gruppi (in inglese)
Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale  dell’evento.

I partecipanti riceveranno biglietti aerei e pensione completa

Guida alla candidatura

Per candidarti, clicca qui  e invia il tuo CV e una proposta di come i giovani possono fare la differenza in non più di due dei cinque argomenti da discutere nei gruppi (entrambi in inglese).

Destinatari
Giovani

Date e orari

22
Ott
Inizio evento 10:00
26
Ott
Fine evento 10:01

Ulteriori informazioni

Data: Lunedì, 18 Ottobre 2021