Cos'è
Dall’1 al 4 dicembre il Teatro Sanbàpolis ospiterà la quindicesima edizione del Festival CinemaZERO – festival interamente dedicato al cinema minore, più libero, autonomo e indipendente rispetto alle proposte che arrivano di solito nelle sale. Una manifestazione che vuole celebrare il cinema artigianale, in opposizione alla produzione industriale che domina l’offerta. Il Festival CinemaZERO è un progetto di il Funambolo con la direzione artistica di Guido Laino.
FCZ2022 in breve
Il Festival sarà aperto dall’autore e critico cinematografico irlandese Mark Cousins, presente in video in diretta giovedì 1 dicembre prima della proiezione del suo recentissimo Marcia su Roma, in anteprima regionale. La chiusura il programma è invece affidata idealmente al grande Enrico Ghezzi, il creatore di Blob e Fuori orario, di cui sarà proiettato, domenica 4 nel pomeriggio, Gli ultimi giorni dell’umanità, il film realizzato quest’anno insieme ad Alessandro Gagliardi con la colonna sonora di Iosonouncane.
Per il resto, la ricchissima quattro giorni di festival vede in programma, oltre ai lungometraggi scelti dalla direzione artistica, anche i cortometraggi entro i 20′ selezionati nel concorso principale, una sezione dedicata corti d’animazione, e la nuova sezione “Plan(et) A and/or Plan(et) B” proprosta in collaborazione con il MUSE, in un programma che vedrà anche la proiezione di La Nature, l’opera più recente del maestro armeno Artavazd Pelechian.
Le quattro giornate del Festival CinemaZERO si terranno a Sanbàpolis e sono a ingresso gratuito. L’organizzazione è del collettivo il Funambolo.
Il programma completo lo trovate qui: https://www.festivalcinemazero.it/programma/