Cos'è
Dal 30 novembre al 3 dicembre, presso il Teatro Sanbàpolis, ritorna la sedicesima edizione del Festival CinemaZERO. Un'esperienza dedicata al cinema iper-indipendente e autonomo, che offre un programma ricco e variegato per tutti gli appassionati. Guidato da Guido Laino con l'organizzazione del Funambolo in collaborazione con ATU, il festival presenta una selezione di film e cortometraggi, con un focus speciale sulle prime opere di registi famosi.
FCZ2023 in Breve: Grandi registi come Cristopher Nolan, Jim Jarmusch e Richard Linklater, noti per le loro produzioni di successo, aprono le porte del festival con i loro film d'esordio. Da Following di Nolan a Permanent Vacation di Jarmusch, il programma offre una panoramica affascinante sulle radici del cinema di questi maestri. Non solo lungometraggi, ma anche 16 cortometraggi nel concorso principale, 9 corti in collaborazione con il Muse, 15 corti di AnimazioneZERO e 12 video per i Backstage Spuntino.
Partecipazione Locale: Il Festival non dimentica la dimensione locale con il progetto SguardoZERO, presentando 12 corti realizzati da giovani talenti del territorio. Inoltre, uno sguardo alla pluripremiata produzione di cortometraggi delle Scuole Bresadola/IC Trento 5.
Quattro Giorni da Non Perdere: Un evento che coinvolge circa trenta persone, in larghissima maggioranza sotto i trent'anni. Il programma completo e ulteriori dettagli sono disponibili su www.festivalcinemazero.it/programma.