Cos'è
Negli ultimi anni, le piazze di tutto il mondo si sono riempite di giovani per sensibilizzare i cittadini a contrastare il cambiamento climatico, innescando anche una serie di importanti azioni politiche.
Al suo discorso di insediamento nel 2019, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha messo al centro la tutela dell’ambiente presentando il Green Deal.
Un piano che ha un obiettivo preciso: raggiungere la neutralità climatica, ossia assorbire dall'atmosfera la stessa quantità di gas serra che emettiamo con le nostre attività.
In che modo il Green Deal agisce concretamente?
E il cambiamento climatico sarà al centro dei tre più importanti summit internazionali (G7, G20 e COP26), che saranno presieduti da Italia e Regno Unito.
I due paesi avranno una posizione di primo piano e dovranno parlare con una sola voce in un contesto delicato per l’emergenza sanitaria in corso ma anche nel contesto internazionale post Brexit.
Quali sono gli obiettivi di questi summit? E in che modo possiamo essere motore di un cambiamento?
Nell'incontro webinar che si terrà su Zoom il 26 maggio alle ore 17.30, insieme a Margherita Bianchi e Laura Ambrosino, analizzeremo e discuteremo insieme queste tematiche.
Sei super invitat* a partecipare e non vediamo l'ora di conoscere anche il tuo punto di vista.
"EUROPA ci siamo!" è un evento imperdibile dedicato a tutti i giovani che hanno a cuore il futuro dell’Europa e hanno voglia di rendersi partecipi in prima persona! organizzato grazie ad un collaborazione tra:
- Civico13 - Sportello Giovani del Trentino
- Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento
- Ufficio Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento
- Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
- Fondazione Antonio Megalizzi
- Europe Direct Trentino