Cos'è
È già iniziata la Settimana dell'Accoglienza 2021, quest'anno a tema "Da comunità che sostengono a comunità sostenibili", organizzata dal CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) del Trentino Alto-Adige di cui anche la Cooperativa Samuele fa parte.
Siete tuttə invitatə Giovedì 30 settembre dalle 18.00 presso il Caffè letterario Bookique per l'evento "Dal seme al mercato - la sostenibilità che lievita", dove troverete:
- presentazione ufficiale del Mercato di San Martino e del progetto
- racconto/assaggio del nuovo grissino sociale nato grazie alla collaborazione con Panificio Moderno, realizzato con il grano coltivato a Trento dai corsisti del nostro laboratorio di agricoltura sociale
- concerto del Quartetto Ferraglia che animerà la serata a suon di Sax
Perché sta a pennello all'interno della tematica di quest'anno?
- Perché il Mercato punta alla diffusione di una cultura della sostenibilità, insieme ambientale e sociale. Nella forte convinzione che gli aspetti legati al consumo e alla distruzione delle risorse ambientali siano indissolubilmente connessi alle questioni di giustizia e inclusione sociale.
- Perché si tratta di un nuovo spazio di comunità che vuole attivare processi di rigenerazione urbana e sociale, oltre che agricola ed economica. Per sostenere la crescita di filiere virtuose di economia alternativa e nuovi percorsi di coesione sociale: per una comunità sostenibile.
"Non esiste ecologia senza giustizia, non esiste giustizia senza ecologia."
Qui trovate il programma con tutti gli eventi della settimana dell'accoglienza.